Initiative Schweiz
  • png
Initiative Schweiz

Willy Michel riceve il Prix Suisse 2025 e Amal Clooney ispira nel Fireside Chat

  • Il Prix Suisse è un premio annuale assegnato dall'organizzazione non profit Iniziativa Svizzera a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della Svizzera. Quest'anno il premio è stato assegnato al Dr. h.c. Willy Michel, visionario, imprenditore e innovatore. Il consigliere federale Albert Rösti gli ha consegnato il premio durante il gala celebrativo al Kursaal di Berna.

  • L'avvocatessa per i diritti umani Amal Clooney ha parlato durante il Fireside Chatdel proprio percorso professionale e del suo impegno a favore dei diritti delle donne, della giustizia e dela libertà di stampa. Con le sue riflessioni sulla responsabilità e il coraggio, ha fornito uno spunto profondo di riflessione sulle sfide del nostro tempo.

  • L'esperto di robotica Prof. Dr. Roland Siegwart del Politecnico federale di Zurigo ha offerto affascinanti spunti sul futuro dei robot umanoidi e sul loro ruolo nella nostra vita quotidiana.
Rudolf Obrecht_Albert Rösti_Willy Michel_Stefan Linder_Sandra Studer (v.l.n.r.)_Credit Sandra Blaser.JPG
  • JPG
Rudolf Obrecht_Albert Rösti_Willy Michel_Stefan Linder_Sandra Studer (v.l.n.r.)_Credit Sandra Blaser.JPG

Berna, 9 novembre 2025 – La quinta edizione del Prix Suisse ha riunito sabato 8 novembre al Kursaal di Berna circa 400 ospiti provenienti dal mondo dell'economia, della scienza, della politica, dello sport e della cultura. Il Prix Suisse 2025 è stato assegnato al Dr. h.c. Willy Michel in riconoscimento dei suoi straordinari meriti come imprenditore, visionario e mecenate.

«Willy Michel è sinonimo di visione imprenditoriale, forza innovativa e responsabilità sociale. Con le aziende Disetronic e Ypsomed ha influenzato in modo duraturo la tecnologia medica e rafforzato la Svizzera come sede di precisione e innovazione. Il suo lavoro pionieristico, in particolare nel campo della somministrazione di insulina, ha stabilito nuovi standard e migliorato la vita di milioni di persone in tutto il mondo. È un onore per noi premiarlo con il Prix Suisse di quest'anno», afferma Stefan Linder, direttore dell'Iniziativa Svizzera. Il consigliere federale Albert Rösti ha consegnato il Prix Suisse 2025. Dal 2021, l'organizzazione non profit Iniziativa Svizzera assegna ogni anno il premio a personalità che con coraggio, creatività e lungimiranza hanno contribuito in modo straordinario al progresso della Svizzera. Tra i vincitori precedenti figurano Peter Spuhler, premiato nel 2021 per i suoi successi imprenditoriali, Martine Clozel, premiata nel 2022 per i suoi meriti nel campo scientifico, Marco Odermatt, vincitore nel 2023 nella categoria sport, e Büne Huber, premiato nel 2024 per la sua attività culturale. Per Willy Michel, il Prix Suisse è un riconoscimento speciale alla sua carriera e al suo impegno imprenditoriale.

Dr. h.c. Willy Michel_Preisträger Prix Suisse 2025_Credit Sandra Blaser.JPG
  • JPG
Dr. h.c. Willy Michel_Preisträger Prix Suisse 2025_Credit Sandra Blaser.JPG

Fireside Chat con l'avvocatessa per i diritti umani Amal Clooney

Uno dei momenti più significativi della serata è stato il colloquio esclusivo con Amal Clooney, una delle più autorevoli avvocatesse al mondo nel campo dei diritti umani e del diritto internazionale. In un dialogo intenso, ha parlato di responsabilità, giustizia e tutela della libertà di stampa. Amal Clooney si impegna da molti anni a favore delle vittime di crimini di guerra, genocidio e abuso di potere. Rappresenta personalità come Julian Assange, Maria Ressa e Nadia Murad e lavora a stretto contatto con le Nazioni Unite e la Corte penale internazionale dell'Aia. In qualità di consulente speciale delle Nazioni Unite per la giustizia e la responsabilità, si batte in tutto il mondo per il perseguimento dei crimini di guerra e il rafforzamento del diritto internazionale. Con la Clooney Foundation for Justice sostiene le persone che vengono private dei loro diritti a causa delle loro convinzioni o della loro origine. La fondazione offre assistenza legale gratuita in oltre 40 paesi e si impegna a favore della libertà di espressione, dell'uguaglianza e dei diritti delle donne.

Amal Clooney_Credit Initiative Schweiz Sandra Blaser_1.jpeg
  • jpeg

Uno sguardo al futuro con l'esperto di robotica Prof. Dr. Roland Siegwart

All'insegna del motto «What's Next?», il Prof. Dr. Roland Siegwart, esperto di robotica del Politecnico federale di Zurigo, ha offerto affascinanti spunti sul futuro dei robot umanoidi. Ha illustrato come l'intelligenza artificiale, la robotica, la realtà virtuale e la biotecnologia stiano convergendo sempre più e cambieranno radicalmente la nostra vita quotidiana nei prossimi anni, non come una minaccia, ma come un arricchimento per l'economia e la società.

Roland Siegwart_Sandra Studer (v.l.n.r.)_1_Credit Sandra Blaser.JPG
  • JPG
Roland Siegwart_Sandra Studer (v.l.n.r.)_1_Credit Sandra Blaser.JPG

Progetti dell'iniziativa Svizzera

Durante la serata di gala sono stati presentati quattro progetti che rappresentano la forza innovativa della Svizzera e sono sostenuti dall'Iniziativa Svizzera. Nella selezione dei progetti, la fondazione attribuisce particolare importanza alle idee lungimiranti, alle nuove tecnologie, agli approcci creativi e a un'attuazione coerente e orientata alla pratica.

Con il True Story Award e il relativo True Story Festival, Berna 2025 è diventata nuovamente il punto d'incontro internazionale del giornalismo di qualità. Oltre 1000 reportage presentati da più di 100 paesi dimostrano l'importanza mondiale di questo formato. Il premio è un forte segnale a favore della libertà dei media, della diversità e della qualità. Grazie al sostegno dell'Iniziativa Svizzera, il premio è diventato una piattaforma riconosciuta a livello internazionale per il giornalismo indipendente e collega le prospettive locali con temi globali.

La piattaforma internazionale One Young World Switzerland mette in contatto giovani leader provenienti da tutte le regioni e settori e promuove il dialogo sulla leadership responsabile in un mondo globalizzato. Nel 2025, oltre 150 giovani talenti hanno discusso soluzioni concrete alle sfide sociali e ambientali durante il congresso nazionale. L'Iniziativa Svizzera sostiene il programma in qualità di partner d'oro, rafforzando così le competenze e la motivazione della prossima generazione ad avviare cambiamenti sostenibili e ad assumersi responsabilità.

In collaborazione con l'Università di Zurigo, nell'ottobre 2024 l'Iniziativa Svizzera ha lanciato lo Swiss Gender Medicine Symposium, il primo forum in Svizzera di questo genere, con un approccio globale e una rete internazionale. La prima edizione, tenutasi nell'autunno 2025, è stata dedicata alla considerazione sistematica delle differenze di genere nella diagnostica, nella prevenzione e nella terapia. In qualità di partner patrocinatore, l'Iniziativa Svizzera si impegna insieme a partner del mondo scientifico ed economico per un'assistenza medica più equa, efficace e sicura per tutti. Nel 2026 il simposio sarà approfondito nei contenuti e ampliato a livello internazionale, con l'obiettivo di rafforzare la Svizzera come sede leader nella medicina di precisione.

Il campionato interdisciplinare EntrepreneurSkills si rivolge a giovani talenti provenienti da diversi settori professionali e si è svolto per la seconda volta nel 2025 nell'ambito di SwissSkills. Al centro dell'attenzione vi sono le competenze imprenditoriali fondamentali come la risoluzione creativa dei problemi, la comprensione del mercato, la valutazione delle opportunità e la presentazione convincente delle idee. Nove team provenienti da tutta la Svizzera hanno sviluppato in quattro giorni concetti aziendali innovativi sul tema «Facilitare l'apprendimento nell'ambito dell'intelligenza artificiale e ridurre i rischi dell'IA». I risultati dimostrano come l'apprendimento pratico promuova l'innovazione e rafforzi il pensiero imprenditoriale.

Rudolf Obrecht_Stefan Linder_Sandra Studer_Credit Sandra Blaser.JPG
  • JPG
Rudolf Obrecht_Stefan Linder_Sandra Studer_Credit Sandra Blaser.JPG

Il presente comunicato stampa è disponibile online all’indirizzo

www.initiative-schweiz.org/it/media

www.instagram.com/prixsuisse/

Favicon for newsroom.flowcube.ch Initiative Schweiz: Prix Suisse 2025 newsroom.flowcube.ch

Prix Suisse

Ogni anno l’Iniziativa Svizzera premia una personalità di spicco con il "Prix Suisse". I vincitori del "Prix Suisse" sono persone che hanno ottenuto risultati eccezionali per la Svizzera negli ultimi anni e che si sono distinte per coraggio, innovazione e creatività. Il Prix Suisse viene assegnato alternativamente nei settori dell'economia, della scienza, dello sport e della cultura.

Il primo vincitore del Prix Suisse nel 2021 è stato l'imprenditore e politico Peter Spuhler nel settore dell'economia. Un anno dopo, la dottoressa e scienziata Martine Clozel è stata premiata per i suoi meriti nel campo della scienza. Nel 2023 l'iniziativa Svizzera ha premiato l'eccezionale atleta Marco Odermatt, seguito da Büne Huber nel 2024 per la sua opera culturale.

Iniziativa Svizzera SA in breve

Iniziativa Svizzera sostiene idee e progetti innovativi in tutte le regioni e le aree linguistiche della Svizzera come agenzia di supporto privata. Promuove, così, in modo specifico la competitività e la prosperità in Svizzera. Con le sue attività e i suoi progetti, vuole contribuire a far sì che la Svizzera possa garantire in modo sostenibile la sua posizione di spicco a livello globale e la sua forza innovativa. Iniziativa Svizzera è finanziata dalla F.G. Pfister Holding SA ed erogata dai dividendi della Holding. L'annuale «Prix Suisse» viene insignito a una personalità che si è distinta per l'operato straordinario, in particolare per coraggio, creatività e innovazione a favore della Svizzera.

L'Iniziativa Svizzera è guidata da Stefan Linder, che nel passato è stato cofondatore, CEO e delegato del Swiss Economic Forum.

www.initiative-schweiz.org

Informazioni su Flowcube

Flowcube ist eine inhabergeführte PR-Agentur mit Schwerpunkten im Bereich Lifestyle, Interior Design, Fashion, Hotellerie, Detailhandel und Immobilien.

Dettagli di contatto

Argomenti correlati

Receive Flowcube news on your RSS reader.

Or subscribe through Atom URL manually