atelier pfister partecipa per la prima volta alle Zurich Design Weeks per presentare la sua collezione 2025
In occasione del suo 15° anniversario, il marchio di design svizzero atelier pfister celebra il proprio savoir-faire con un'esposizione esclusiva presentata nell'ambito delle Zurich Design Weeks. Il pubblico potrà scoprire in anteprima la collezione 2025: nuovi mobili e accessori di punta, tra cui creazioni iconiche come lo Swissair Trolley di Alfredo Häberli, ma anche comodini raffinati e un'ampia gamma di tessuti colorati. Un programma di conferenze stimolanti e serate di presentazione arricchisce l'evento, offrendo preziosi momenti di scambio con designer di fama.
Quello che nel 2010 era iniziato come un concorso per promuovere i giovani designer svizzeri è diventato un marchio a sé stante, oggi saldamente radicato nel panorama del design svizzero. atelier pfister si considera una piattaforma per la creazione contemporanea svizzera nell'arredamento d'interni e lavora costantemente con designer di fama e talenti emergenti. Il risultato sono oggetti d'arredo che affascinano per il loro linguaggio formale chiaro, il a sofisticatezza funzionale e lo stretto legame con la tradizione del design svizzero. In occasione del suo 15° anniversario, atelier pfister invita all'anteprima della collezione 2025 durante le Zurich Design Weeks, dal 4 al 14 settembre. La mostra offre una panoramica dell'evoluzione della collezione e presenta al pubblico i suoi pezzi più importanti.
Per l'inaugurazione il 4 settembre, il curatore e designer Alfredo Häberli, accompagnato dal direttore del marchio Florian Kneubühler e da altri creativi, guiderà i visitatori attraverso la mostra. Durante due venerdì sera, personalità svizzere di spicco del mondo del design condivideranno il loro processo creativo: dal primo schizzo alla scelta dei materiali, fino al prodotto finale. Questi eventi saranno animati da Katrin Montiegel, redattrice di Das Ideale Heim. La mostra anniversario non sarà quindi solo una presentazione di nuovi progetti, ma anche un luogo di scambio sulla cultura e la collaborazione creativa nel mondo dell'interior design.
Il classico trolley Swissair raggiunge una nuova dimensione in termini di design nell'edizione AP x A.H Signature. Ogni variante di colore combina dieci tonalità accuratamente abbinate della stessa famiglia cromatica. Disposte tono su tono e completate da due colori contrastanti, rivelano un nuovo effetto da ogni angolazione. A volte la superficie appare più calda, morbida e accogliente, altre volte più fredda, chiara e discreta. Questa sottile composizione di colori rende il trolley un oggetto perfettamente adattabile.
Consiglio di arredamento: che si tratti di un mobile bar, di un comodino o di uno spazio di archiviazione flessibile, il carrello si integra in tutti gli interni.
Swissair Trolley, atelier pfister x Alfredo Häberli Signature Edition, petrolio, disponibile in diversi colori, Fr. 1'790.-
Il comodino Riex di atelier pfister, che prende il nome dal villaggio vodese, si distingue per il suo stile essenziale e deciso. Realizzato in ferro verniciato a polvere, affascina per la sua silhouette dalle linee pulite e il suo piano aperto che può ospitare libri, gadget o una lampada da tavolo. Puro, funzionale e intramontabile, Riex porta ordine e leggerezza nella camera da letto.
Comodino Riex, atelier pfister, Adrien Rovero, terracotta, disponibile in diverse dimensioni e colori, a partire da Fr. 159.95
Architettura in piccolo formato: ispirato al villaggio vinicolo sulle rive del Lago Lemano, il comodino Rivaz unisce minimalismo e chiarezza. Il ferro verniciato a polvere, i vani aperti e i bordi precisi offrono uno spazio di archiviazione ordinato e valorizzano ulteriormente la camera da letto.
Comodino Rivaz, atelier pfister, Adrien Rovero, verde chiaro, disponibile in due colori, Fr. 179.95
Consiglio di arredamento: chi ama osare con i colori e i contrasti apprezzerà l'abbinamento di Riex e Rivaz nella camera da letto, un duo in cui la purezza delle forme incontra texture decise.
La tenda Cully nasce da un trattamento giocoso di una fotografia naturalistica. Un filtro inaspettato ha creato un motivo a pois che ricorda strutture microscopiche, un camuffamento o un dipinto astratto. L'effetto cambia notevolmente non appena varia la dimensione dei punti. Realizzata in tessuto di cotone traslucido e certificata Cradle to Cradle, Cully impone il suo stile con un elegante tocco grafico.
Consiglio di arredamento: Cully dispiega tutto il suo effetto interagendo con la luce: discreta e riservata durante il giorno, suggestiva ed espressiva la sera o sotto l'illuminazione artificiale. Ideale per gli ambienti la cui atmosfera può cambiare nel corso della giornata.
L'asciugamano Cully seduce con la sua microfibra double face, piacevolmente morbida al tatto e molto assorbente. Con Cully, il designer Adrien Rovero ha creato un oggetto che unisce raffinatezza funzionale e chiarezza estetica. Un oggetto di uso quotidiano diventa così un accessorio elegante che abbellisce ogni bagno. Pratico, facile da pulire ed elegante, Cully aggiunge un tocco di lusso alla vita quotidiana.
Consiglio di arredamento: Cully è anche un grazioso compagno per lo yoga, la palestra o dopo il nuoto.
Asciugamano Cully, atelier pfister, Adrien Rovero, disponibile in quattro colori, Fr. 19.90
I tappeti Gryon e Avry combinano due colori, linee chiare e forme geometriche per creare un'identità visiva distintiva. Il modello Gryon presenta un motivo a quadri composto da quadrati e rettangoli che gli conferisce un aspetto grafico che ricorda le strutture architettoniche. Avry, invece, si basa sulla sovrapposizione giocosa di disegni A4, creando un motivo quadrato con un e di sottili sfalsamenti e sfumature che generano movimento. Entrambe le creazioni sono minimaliste ed espressive allo stesso tempo, conferendo chiarezza grafica e struttura a qualsiasi interno.
Consiglio di arredamento: sia in salotto che in ufficio, Gryon e Avry sono perfetti per dare forma alle diverse stanze e delimitare visivamente gli spazi.
Tappeto Arvy, atelier pfister, Adrien Rovero, Fr. 3’999.-
Con i suoi nuovi tappeti, Christoph Hefti offre un affascinante sguardo sul mondo della produzione tradizionale. Ispirato dai suoi viaggi e dalla stretta collaborazione con manifatture selezionate, Hefti acquisisce conoscenze sui materiali e sulle trame, che reinterpreta nelle sue creazioni. Il risultato sono design essenziali con forme geometriche chiare che sottolineano il gioco delle diverse strutture. I tappeti sono allo stesso tempo moderni, caldi e accoglienti.
Consiglio di arredamento: i tappeti danno il meglio di sé in combinazioni tono su tono o abbinati a un divano monocromatico.
Tappeto Sturmigen, atelier pfister, Christoph Hefti, disponibile in due colori, Fr. 999.95
Tappeto Brüggler, atelier pfister, Christoph Hefti, disponibile in due colori, Fr. 999.95
Tappeto Ennetlinth, atelier pfister, Christoph Hefti, Fr. 999.95
Il cuscino decorativo Goldbach unisce stile e praticità. L'imbottitura in piuma gli conferisce un tocco di lusso, mentre il cotone di alta qualità e la pratica chiusura lampo garantiscono comfort e facilità d'uso.
Consiglio di arredamento: basta capovolgere il cuscino Goldbach per variare il motivo e cambiare così l'aspetto del salotto in pochi semplici gesti.
Cuscino decorativo Goldbach, atelier pfister, Alfredo Häberli, disponibile in diversi colori e dimensioni, Fr. 79.90
I tre eventi saranno moderati da Florian Kneubühler, Brand Manager presso atelier pfister, e Katrin Montiegel, redattrice presso Das Ideale Heim.
pfister è il principale centro d'arredamento svizzero e offre un'ampia gamma di arredi e accessori per la casa di alta qualità. Con 18 negozi in Svizzera e un'ampia offerta online, pfister è uno dei principali fornitori online nel settore dell'arredamento. Sin dalla sua fondazione nel 1882, pfister si è costantemente sviluppata per offrire ai propri clienti la migliore esperienza di acquisto possibile. Negli ultimi tre anni, l'azienda ha investito oltre 30 milioni di franchi nella modernizzazione dei suoi negozi e nella digitalizzazione, creando circa 100 nuovi posti di lavoro. pfister è stata anche la prima azienda del settore a introdurre il «pfister AI Lab» e utilizza l'intelligenza artificiale per generare una varietà di immagini di sfondo su pfister.ch.
Dettagli di contatto
-
- Sarah Lienhard
-
PR Consultant
Flowcube Communications AG - sarah.lienhard@flowcube.ch
- +41 (0) 43 344 30 37
Argomenti correlati
Notizie correlate
I consigli pfister per un sonno estivo perfetto
pfister mostra come, con i prodotti giusti e i consigli intelligenti degli esperti, anche nelle notti più calde la camera da letto può trasformarsi in un'oasi di pace e relax.
pfister rafforza le competenze di interior design con un proprio CAS presso la Scuola universitaria professionale d’a...
Il CAS ha impartito ai designer e alle designer d’interni ampie conoscenze pratiche per la progettazione di ambienti interni ed esterni.
La tradizione svizzera incontra l’innovazione: Muntagnard e pfister lanciano tende sostenibili in lana svizzera
Di fronte alle tonnellate di lana di pecora svizzera che rimangono inutilizzate, Muntagnard e pfister dimostrano che questa preziosa risorsa ha un futuro nei salotti svizzeri.
Cenare con stile
La nuova collezione pfister atelier combina colori vivaci e semplicità minimalista, creando un'atmosfera elegante con i disegni di Alfredo Häberli e This Weber.