BYD.jpg
  • jpg

BYD porta ATTO 2 in Svizzera

  • Il SUV elettrico più conveniente di BYD a partire da CHF 30'990.-

  • Il SUV compatto con rivoluzionaria batteria Blade e struttura Cell-to-Body unisce versatilità e tecnologie intelligenti

  • Il volume standard del bagagliaio da 400 litri e l’ampio equipaggiamento di serie offrono una grande praticità nella vita quotidiana

  • L'offerta di lancio comprende una rata di leasing mensile a partire da CHF 255.- (IVA inclusa), con un tasso di interesse dell'0,99% per una durata fino a 48 mesi.

BYD ATTO 2_Combo_1.jpg
  • jpg

21 maggio 2025 BYD, azienda leader mondiale nella produzione di veicoli elettrici, presenta il nuovo ATTO 2: il SUV completamente elettrico più conveniente finora mai lanciato dal marchio è ora disponibile anche in Svizzera. ATTO 2 combina dimensioni compatte con un’elevata agilità. Dispone della rivoluzionaria batteria BYD Blade e dell’innovativa struttura Cell-to-Body (CTB), di tecnologie intelligenti all’avanguardia nell’abitacolo e di un ricco equipaggiamento di serie. ATTO 2 è quindi il campione di versatilità completamente elettrico perfetto per chiunque non voglia scendere a compromessi e apprezzi le funzionalità dei veicoli di classe superiore anche nel segmento delle compatte.

ATTO 2 si rivolge a chi è alla ricerca di un veicolo con l’altezza dal suolo di un SUV, ma allo stesso tempo economico e su misura per il traffico urbano. Andando ad affiancare i modelli SEAL, SEALION 7, SEAL U DM-i e DOLPHIN SURF, ATTO 2 perfeziona la crescente offerta di modelli BYD in Svizzera.

«Con ATTO 2, lanciamo un altro importante modello nel quadro della nostra espansione continua in Europa e, in particolare, in Svizzera», afferma Stella Li, Executive Vice President di BYD. «Qui il segmento delle utilitarie gode di una popolarità incredibile e con ATTO 2 offriamo un veicolo compatto, completamente elettrico e versatile indirizzato a questa vasta clientela potenziale. ATTO 2 riunisce tutti i punti di forza di BYD in termini di batterie, motori elettrici e struttura Cell-to-Body in un pacchetto compatto che porta nuove tecnologie intelligenti nella classe dei SUV urbani».

BYD ATTO 2_Hiking green_2.jpg
  • jpg
BYD ATTO 2_Hiking green_1.jpg
  • jpg
BYD ATTO 2_Skiing white_6.jpg
  • jpg

DESIGN ROBUSTO DA FUORISTRADA E SUPERFICIE DI BASE COMPATTA

BYD ATTO 2 abbina le caratteristiche di design tipiche dei SUV a dimensioni compatte. Nonostante misuri solo 4310 mm in lunghezza, 1830 mm in larghezza e 1675 mm in altezza, conquista con i suoi spazi generosi nel segmento dei piccoli SUV. Tra le varie caratteristiche, anche il passo relativamente lungo di 2620 mm contribuisce ad aumentare la spaziosità degli interni. Allo stesso tempo, gli sbalzi anteriori e posteriori ridotti sottolineano l’immagine da SUV, migliorando gli angoli di approccio.

I fari LED completi e le luci di marcia diurna sottili caratterizzano l’aspetto deciso di ATTO 2, perfezionato dall’ampia calandra anteriore. Il carattere dinamico è sottolineato dal paraurti dalle linee affilate e dalle prese d’aria laterali, che generano i cosiddetti Air Curtains, convogliando in modo mirato il flusso d’aria attorno alle ruote. In questo modo si riduce la resistenza aerodinamica e si aumenta l’efficienza durante la guida.

Sulla parte posteriore di ATTO 2 spiccano lo spoiler sul bordo del tetto e una fascia luminosa a tutta larghezza. Un accento particolare di design: la firma delle luci posteriori ricorda un nodo cinese, che in questa cultura è sinonimo di felicità e armonia senza fine e con la sua forma simboleggia anche il numero otto, tradizionalmente considerato fortunato. Il look sportivo del veicolo si completa con il paraurti posteriore bombato e i suoi raffinati dettagli nella parte inferiore.

ABITACOLO ALL’INSEGNA DI STILE E SEMPLICITÀ D’USO

Gli interni di ATTO 2 uniscono un design elegante e materiali di pregio a spazi ampi e a tecnologie intelligenti perfettamente integrate. Il cruscotto riprende il design esterno con linee semplici e chiare.

Le superfici rivestite in tutti i punti di contatto importanti, dai pannelli delle portiere fino alla console centrale, assicurano una piacevole sensazione al tatto e contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente, sottolineando al tempo stesso il carattere da SUV del veicolo, che si ritrova nell’intero concept.

Una particolarità nel segmento delle utilitarie: entrambi i sedili anteriori possono essere regolati elettricamente in tutte le varianti di ATTO 2. Inoltre nella versione superiore delle due linee di equipaggiamento i sedili anteriori e il volante sono riscaldabili.

La console centrale comprende due portabevande e un bracciolo in cui è integrato uno di diversi vani portaoggetti. La leva del cambio colpisce per l’insolito design a taglio di diamante. Importanti funzioni di comando si trovano sui tasti accanto, come ad esempio l’attivazione della ventilazione, la manopola per il volume del sistema audio e l’interruttore per le quattro modalità di guida Eco, Normal, Sport e Neve, che si concentrano rispettivamente su efficienza, idoneità all’uso quotidiano, risposta dell’acceleratore e sicurezza in condizioni di bassa aderenza.

Il tetto panoramico in vetro di serie rende luminoso e arioso l’abitacolo mentre una tenda parasole regolabile elettricamente garantisce temperature piacevoli a bordo anche nelle giornate più calde. ATTO 2 utilizza la e-Platform 3.0 sviluppata da BYD appositamente per le auto elettriche e caratterizzata, tra l’altro, da un fondo piatto. Anche nei sedili posteriori il SUV elettrico offre così sufficiente spazio per gambe e testa.

Tutte le varianti di BYD ATTO 2 sono dotate di un display strumenti da 8,8 pollici. Il sistema di infotainment è disponibile con display da 10,1 pollici nella versione Active, mentre la Boost Edition presenta uno schermo da 12,8 pollici. Indipendentemente dalla linea di equipaggiamento, il software BYD consente l’utilizzo di app come Spotify, YouTube, Zoom e Amazon Music. Inoltre, il veicolo è in grado di ricevere gli aggiornamenti over-the-air (OTA), mentre il sistema consente una connessione wireless tra Android Auto e Apple CarPlay. I passeggeri possono ricaricare i propri dispositivi tramite porta USB-C da 60 W o USB-A da 7,5 W e sulla panca posteriore si trovano altre due prese USB. Nella versione Boost Edition di fascia superiore la console centrale ospita anche un pad di ricarica wireless da 15 Watt.

Come altri modelli BYD, anche ATTO 2 offre un sofisticato sistema di controllo vocale. Con il comando «Hi BYD» l’utente può attivare molte importanti funzioni come il riscaldamento, la climatizzazione o l’apertura e chiusura dei finestrini elettrici. Il software di BYD offre inoltre funzioni multi-touch che migliorano la facilità d’uso del display del sistema di infotainment. Anche quando si utilizzano Android Auto o Apple CarPlay, è possibile regolare la temperatura scorrendo su e giù con tre dita, mentre scorrendo da un lato all’altro si modifica l’intensità della ventilazione.

La generosa spaziosità di ATTO 2 si estende dall’abitacolo al bagagliaio, che offre una capienza di 400 litri, superiore a quella di molti veicoli familiari a motore convenzionale della classe compatta, e raggiunge 1340 litri con i sedili posteriori abbassati, con il vantaggio di un piano di carico perfettamente piatto.

BYD ATTO 2_interior_1.jpg
  • jpg
BYD ATTO 2_interior_4.jpg
  • jpg
BYD ATTO 2_interior_3.jpg
  • jpg
BYD ATTO 2_interior_6.jpg
  • jpg

BATTERIA BLADE CON STRUTTURA CELL-TO-BODY

Il nuovo ATTO 2 è il risultato di una continua attività di ricerca e sviluppo per l’ottimizzazione della e-Platform 3.0, che è il cuore di tutti i veicoli BYD completamente elettrici. ATTO 2 è dotato di una batteria Blade con una capacità di 45,12 kWh, utilizzata per la prima volta in un modello BYD compatto con struttura Cell-to-Body (CTB). In questo processo la batteria è completamente integrata nel telaio della vettura e il suo coperchio superiore funge da fondo per l’abitacolo. Ciò consente di risparmiare spazio e assicura una rigidità della carrozzeria straordinariamente elevata. La struttura CTB è un’esclusiva di BYD ed è una novità nel segmento dei SUV compatti.

La batteria Blade stessa è progettata per essere la migliore della sua categoria in termini di sicurezza, durata e prestazioni. Questa tecnologia limita inoltre al massimo l’ingombro, poiché le celle rettangolari allungate non sono collocate in singoli moduli, ma installate direttamente nel corpo della batteria, con la possibilità di alloggiare più celle sulla stessa superficie rispetto alle batterie convenzionali.

Un’altra caratteristica importante: la batteria BYD Blade utilizza il fosfato di litio-ferro (LFP) come materiale catodico. Rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio, le batterie LFP presentano un grado di sicurezza e durata più elevato e sono inoltre ecologiche, poiché prive al 100 per cento di metalli pesanti tossici come cobalto e nichel.

Le batterie LFP hanno una maggiore resistenza alle temperature estreme, sono meno sensibili alle fluttuazioni di temperatura e possono sopportare più cicli di carica e scarica senza perdite significative di capacità. Ciò le rende particolarmente durevoli.

La batteria BYD Blade convince inoltre per il suo livello di sicurezza straordinariamente elevato, superando il rigoroso «Nail Penetration Test», che comporta l’inserimento di un chiodo nelle celle. Questo scrupoloso metodo serve a verificare la stabilità termica della batteria in situazioni estreme e simula le conseguenze di un grave incidente stradale.

BYD Blade Battery
  • jpg
BYD Blade Battery
  • jpg

e-PLATFORM 3.0 PER PIÙ SPAZIO E AGILITÀ

La collaudata e-Platform 3.0 di BYD ha permesso agli ingegneri di perfezionare ATTO 2 per l’uso in città senza rinunciare a un design compatto, che comunque garantisce spazio a sufficienza per cinque persone e i loro bagagli. La configurazione delle sospensioni, con ammortizzatori MacPherson nella parte anteriore e barra di torsione nella parte posteriore, offre un mix di reattività, agilità e comfort, mentre il raggio di sterzata di 5,25 metri è estremamente competitivo per un SUV di queste dimensioni e sottolinea le doti urbane di ATTO 2. Inoltre, la compatta sospensione posteriore consente un utilizzo flessibile del bagagliaio da 400 litri.

Tutte le versioni di ATTO 2 sono dotate di serie di cerchi in lega leggera da 17 pollici, su cui sono montati freni a disco autoventilanti nella parte anteriore e freni a disco regolari sul retro.

MOTORE POTENTE E AUTONOMIA URBANA FINO A 463 CHILOMETRI

ATTO 2 monta un motore anteriore che eroga 130 kW (177 CV) e una coppia di 290 Nm, sufficienti per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e una velocità massima di 160 km/h. La batteria Blade da 45,12 kWh assicura un’autonomia combinata secondo lo standard WLTP di 312 km, che nel traffico urbano può addirittura raggiungere i 463 km.

Con il caricatore CC da 65 kW, la batteria si ricarica dal 10% all’80% della sua capacità in 37 minuti, mentre bastano 28 minuti per passare dal 30% all’80%. BYD ATTO 2 è dotato di serie di un caricatore CA da 11 kW, che in cinque ore e mezza porta la batteria dallo zero al 100%.

Un chiaro vantaggio di ATTO 2 rispetto a molti concorrenti è la sua pompa di calore di serie, che aumenta l’efficienza e l’autonomia dell’auto elettrica in condizioni estreme, in particolare a basse temperature.

CARATTERISTICHE DI EQUIPAGGIAMENTO UNICHE NELLA SUA CATEGORIA

Come azienda tecnologica, BYD attribuisce grande importanza all’implementazione di idee e funzioni innovative in tutti i veicoli. ATTO 2 non fa eccezione, distinguendosi tra i SUV compatti per numerose funzioni di serie che sono a pagamento in altri veicoli o inedite per l’intero segmento.

Un esempio tra tanti: ATTO 2 prevede diverse modalità di accesso al veicolo, ovvero tramite la chiave tradizionale oppure, grazie alla tecnologia NFC, con una sottile key card, uno smartphone o un altro dispositivo elettronico portatile. L’accesso remoto tramite smartphone grazie all’app BYD consente inoltre agli utenti di gestire diverse funzioni del veicolo, tra cui la pre-climatizzazione dell’abitacolo e l’attivazione dei sedili riscaldabili.

Accanto all’elevata funzionalità, anche l’intrattenimento gioca un ruolo importante nella filosofia di BYD. Il sistema di infotainment di ATTO 2 supporta anche una funzione karaoke. Sviluppato in collaborazione con il marchio leader di software per karaoke Stingray, il sistema, gestito tramite un accessorio microfono opzionale, ha un’ampia scelta di canzoni, supporta diverse lingue e funziona attraverso gli altoparlanti dell’auto, mostrando i testi corrispondenti sul display dell’infotainment.

Inoltre, ATTO 2 offre la sorprendente funzione Vehicle-to-Load (V2L), di solito disponibile solo su auto molto più costose. Grazie a una potenza fino a 3,3 kW, è possibile alimentare numerosi dispositivi tramite una presa esterna, dalla macchina del caffè all’aspirapolvere.

EQUIPAGGIAMENTO GENEROSO E BUON RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO

ATTO 2, pur essendo il SUV BYD più compatto d’Europa, riesce a soddisfare standard elevati in termini di equipaggiamento, grazie a caratteristiche che di solito si trovano solo nei veicoli di categoria superiore. Inoltre, le opzioni di allestimento offerte da BYD sono di facile comprensione, con due linee di equipaggiamento con le stesse caratteristiche per quanto riguarda motore e batteria. Con l’ampia gamma di dotazioni di serie, la configurazione di ATTO 2 diventa un gioco da ragazzi, quasi come scegliere il proprio colore preferito.

Già la versione base, ATTO 2 Active, si distingue dalla concorrenza per il suo equipaggiamento di serie: cerchi in lega leggera da 17 pollici, fari a LED, luci posteriori e diurne a LED, tetto panoramico con tendina parasole regolabile elettricamente, comando intelligente degli abbaglianti, accesso NFC tramite chiave, key card, smartphone o dispositivo elettronico portatile, sensori di parcheggio posteriori e telecamera di retromarcia, sistema di infotainment con schermo touch girevole da 10,1 pollici, rivestimenti in pelle vegana e Vehicle-to-Load.

L’equipaggiamento Boost, ancora più pregiato, include, tra le altre cose, sedili anteriori e volante riscaldabili, illuminazione ambiente degli interni, specchietti retrovisori laterali ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio anteriori e telecamera a 360 gradi. ATTO 2 Boost dispone inoltre di uno schermo multimediale più grande e girevole da 12,8 pollici, una stazione di ricarica induttiva senza fili da 15 W e un sistema audio rivisitato con otto altoparlanti.

È presente anche una gamma di sistemi di assistenza alla guida, tra cui un sistema di monitoraggio del conducente (DMS), cruise control adattivo (ACC/ICC), riconoscimento della segnaletica stradale con adattamento della velocità (TSR), assistenza al mantenimento della corsia, assistenza al cambio di corsia (LCA), rilevamento dell’angolo cieco (BSD), avviso di apertura porta (DOW), frenata automatica d’emergenza (AEB), sistema di controllo della trazione, assistenza alla marcia in discesa, avviso di collisione anteriore e posteriore (FCW, RCW) e un avviso di traffico trasversale posteriore (RCTA) con frenata trasversale posteriore (RTCB).

ININIZIO DELLE VENDITE DA IMMEDIATAMENTE

ATTO 2 è fornito di serie nella tonalità Climbing Grey (grigio), nonché disponibile su richiesta nei tre colori Hiking Green (verde), Skiing White (bianco) e Cosmos Black (nero). La vendita in Svizzera inizia immediatamente. L'allestimento Active sarà disponibile al prezzo di CHF 30'990.-, l'allestimento Boost sarà disponibile al prezzo di CHF 33'990.- e l'allestimento Comfort a CHF 36'990.-.

L'offerta di lancio comprende una rata di leasing mensile a partire da CHF 255.- (IVA inclusa), con un tasso di interesse dell'0,99% per una durata fino a 48 mesi.

ATTO 2 COMFORT DAL 2025 CON UN’AUTONOMIA DI 420 KM

Nel corso dell’anno, le linee di equipaggiamento Active e Boost di ATTO 2 saranno affiancate da una terza variante. ATTO 2 Comfort è caratterizzato da un’autonomia ancora maggiore. Dotato di una batteria più grande e di un motore più potente, può percorrere circa 420 km.

Inoltre, la versione Comfort si distingue dalla Boost per ulteriori aggiornamenti, tra cui un potente pad di ricarica wireless da 50 W nella console centrale, due porte USB-C per i sedili posteriori, un supporto lombare nel sedile del conducente e vetri oscurati posteriori. Le specifiche complete e i prezzi di ATTO 2 Comfort verranno resi noti poco prima del suo lancio sul mercato nel terzo trimestre del 2025.

Dati tecnici

Dati tecnici_ATTO 2.png.png
  • png
Favicon for newsroom.flowcube.ch BYD ATTO 2 newsroom.flowcube.ch

Informazioni su BYD

BYD è una multinazionale high-tech che impiega le innovazioni tecnologiche con l’intento di migliorare la vita quotidiana. Fondata nel 1994 come produttore di batterie ricaricabili, BYD vanta oggi un’attività diversificata che comprende automobili, trasporto ferroviario, nuove energie ed elettronica, con oltre 30 parchi industriali in Cina, Stati Uniti, Canada, Giappone, Brasile, Ungheria e India. Dalla generazione e dall’immagazzinamento di energia fino alle sue applicazioni, BYD è impegnata a fornire soluzioni energetiche a emissioni zero che riducano la dipendenza globale dai combustibili fossili. L’impronta dei suoi veicoli a nuova energia copre oggi 6 continenti, oltre 100 Paesi e regioni e più di 400 città. Quotata in borsa a Hong Kong e a Shenzhen, l’azienda è nota per essere un’impresa Fortune Global 500 che fornisce innovazioni per un mondo più verde. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.bydglobal.com.

Informazioni su BYD Auto

Fondata nel 2003, BYD Auto è la filiale automobilistica di BYD, una multinazionale high-tech che impiega le innovazioni tecnologiche con l’intento di migliorare la vita quotidiana. Con l’obiettivo di accelerare la transizione ecologica del settore dei trasporti a livello globale, BYD Auto si concentra sullo sviluppo di veicoli puramente elettrici e plug-in hybrid. L’azienda ha perfezionato le tecnologie di base dell’intera catena industriale dei veicoli a nuova energia, come le batterie, i motori elettrici, i controller per motori elettrici e i semiconduttori per il settore automobilistico. Negli ultimi anni ha registrato importanti progressi tecnologici, tra cui la Blade Battery, la tecnologia ibrida DM-i e DM-p, la e-Platform 3.0, le tecnologie CTB e iTAC, il DiSus Intelligent Body Control System e la Super e-Platform. L’azienda è la prima casa automobilistica al mondo ad aver interrotto la produzione di veicoli a combustibili fossili durante il passaggio ai veicoli elettrici ed è rimasta in testa alle vendite di veicoli passeggeri a nuova energia in Cina per 12 anni consecutivi.

Informazioni su BYD Europe

Prima filiale estera del Gruppo BYD, con sede nei Paesi Bassi, BYD Europe si impegna a fornire soluzioni sostenibili sicure ed efficienti per i veicoli a nuova energia attraverso le migliori innovazioni tecnologiche a livello mondiale.

Ulteriori informazioni su BYD Auto sono disponibili all’indirizzo https://www.byd.com/it-ch 

Contatto:

Irene Franco, BYD Automotive Switzerland AG, Public Relations Manager, irene.franco@byd.com

Silvia Acerra, Flowcube Communications AG, silvia.acerra@byd.com, Tel. +41 43 344 30 35

Dettagli di contatto

Argomenti correlati

Receive Flowcube news on your RSS reader.

Or subscribe through Atom URL manually