- La Promet SA offre soluzioni di sistema per la tecnologia energetica e impiega circa 50 persone nella sede centrale dell'azienda a Kirchberg (SG)
- Per la F.G. Pfister Holding SA è il quinto investimento attuato nel quadro della strategia incentrata su aziende svizzere alla ricerca di una pianificazione precoce della successione
Suhr, Kirchberg (SG) 3 settembre 2021. «La Promet SA è in linea con la nostra strategia a lungo termine di investire in aziende svizzere che operano secondo una politica aziendale sostenibile, conservando posti di lavoro e creandone di nuovi a medio termine, rafforzando così la piazza economica svizzera», rivela Rudolf Obrecht, presidente del Consiglio d’amministrazione della F.G. Pfister Holding SA. La ditta Promet con sede a Kirchberg (SG) propone soluzioni di sistema per la tecnologia energetica. I principali campi di attività sono la pianificazione e la progettazione di sistemi di cablaggio, conduttrici di corrente, prodotti in metallo e plastica e assemblaggi. Il tutto prodotto al 100% in Svizzera in impianti propri altamente automatizzati. Le parti hanno concordato di non rivelare l'importo dell'investimento né la valutazione delle azioni.
«Siamo lieti di aver trovato nella F.G. Pfister Holding SA un partner forte che condivide la nostra cultura aziendale e i nostri valori. Garantire e incrementare i posti di lavoro in Svizzera ha per noi la massima priorità. E con la nostra strategia di crescita, ci stiamo concentrando sullo sviluppo rapido di nuovi segmenti e mercati, incentrando il nostro operato su attività rivolte al futuro, dalla mobilità elettrica alla produzione energetica. A tale scopo, ci affideremo anche all'esperienza e alla grande rete del nostro nuovo comproprietario», informa Roger Graf, che, in qualità di contitolare e CEO, continuerà a essere responsabile delle attività operative anche in futuro. L'azienda impiega attualmente circa 50 collaboratori presso la sua sede centrale a Kirchberg (SG) e cinque presso la Promet GmbH in Germania.
Per la F.G. Pfister Beteiligungen SA – 100% di proprietà della F.G. Pfister Holding SA – è il quinto investimento in una PMI svizzera nell’ultimo anno e mezzo. «Siamo attivi come investitori a lungo termine, orientati alla sostenibilità in vari settori e segmenti. La nostra attenzione è rivolta ad aziende svizzere che si trovano in fase iniziale di ricerca di una soluzione di successione. Oltre alle cifre chiave puramente economiche, siamo interessati alla corretta gestione delle aziende. Una determinata etica sociale è per noi basilare. L'idea di agire a vantaggio del dipendente deve essere, perciò, centrale. E la nostra partecipazione alla Promet SA risponde esattamente a questi criteri», svela Rudolf Obrecht.
La F. G. Pfister Holding SA appartiene al 100% alla Fondazione F.G. Pfister e opera a livello imprenditoriale attraverso la Pfister Immobilien SA e la F.G. Pfister Beteiligungen SA. Il reddito generato contribuisce alla realizzazione dello scopo della Fondazione F.G. Pfister, che prevede principalmente il sostegno di tutti i dipendenti, dei loro parenti e degli ex-dipendenti delle aziende Pfister vendute nell'ottobre 2019 in situazioni di necessità come malattia, incidente o disoccupazione. La F.G. Pfister Holding SA ha sede a Suhr e impiega 40 persone attraverso la Pfister Immobilien SA. Presidente del Consiglio d’amministrazione è Rudolf Obrecht.
Informazioni su Flowcube
Flowcube ist eine inhabergeführte PR-Agentur mit Schwerpunkten im Bereich Lifestyle, Interior Design, Fashion, Hotellerie, Detailhandel und Immobilien.
Dettagli di contatto
Argomenti correlati
Notizie correlate
La Goba AG è ora sotto l'ombrello della Fondazione F.G. Pfister
Gabriela Manser, co-CEO e coproprietaria della Goba AG, vende il 90% dell'azienda alla F.G. Pfister Beteiligungen AG – una società sotto il cui ombrello sono raggruppate le attività impre...
Peter Spuhler è il vincitore del «Prix Suisse» 2021
Sabato 13 novembre, nel Kursaal di Berna, in presenza di 400 rappresentanti dell'economia, della scienza, della politica e dello sport, il presidente federale Guy Parmelin ha consegnato p...